• Istanze On Line
  • ARIS
  • CONSULTA
  • EQUIPOLLENZA e DIPLOMI

HOME ARCHIVIO ANNI NOTIZIE 2011 Febbraio Bando di concorso per un racconto breve di fantasia

MENU PRINCIPALE

  • HOME
  • UFFICIO - CONTATTI - ORARI
  • Amministrazione Trasparente

PERSONALE E SCUOLE

  • SCUOLE
  • CONCORSI
  • SEZIONE ORGANICI
  • PERSONALE INFANZIA
  • PERSONALE PRIMARIA
  • PERSONALE SEC. I GRADO
  • PERSONALE SEC. II GRADO
  • PERSONALE ATA
  • PERSONALE EDUCATIVO
  • MODULISTICA
  • SPORTELLI

UFFICI

  • AREA I
  • AREA II
  • AREA III
  • AREA IV
  • INTERV. EDUCATIVI
  • UFF. ED. FISICA

FORMAZIONE

  • Progetti
  • Educazione ambientale
  • Alternanza scuola-lavoro
  • Formazione dirigenti
  • Formazione personale docente
  • Personale A.T.A.

Bando di concorso per un racconto breve di fantasia

per l'inaugurazione del Museo della Scienza, Fantascienza, del Fantastico, dell'Astronomia e dell’Astronautica di Gaiba
 
La finalità del concorso è quella di stimolare i giovani alla narrazione e dare un contributo personale e creativo per il Museo della Scienza, Fantascienza, del Fantastico, dell'Astronomia e dell'Astronautica, onde promuovere l’ “identità” di questo luogo, patrimonio culturale pubblico.

Stimolare la creatività e la fantasia, quali capacità da valorizzare per il raggiungimento di traguardi importanti, educativi e formativi.

Coltivare nei ragazzi la passione per la scrittura.

Offrire un’occasione per riflettere ed esprimere le proprie capacità e i propri talenti.


1. ACCESSO AL CONCORSO

Il Concorso è gratuito e possono partecipare tutti coloro i quali alla data ultima di presentazione degli elaborati (ore 13 del 16 settembre 2011, fa fede il timbro postale) abbiano i titoli di cui al § 2.

 

2. DESTINATARI DEL CONCORSO

Sono destinatari del Concorso gli studenti della scuola primaria (a partire dalle classi QUINTE), secondaria di I e II grado, universitari e tutti gli appassionati di fantascienza fino al 26° anno di età.



3. CARATTERISTICHE DEGLI ELABORATI

Il racconto di fantasia dovrà essere costituito da cinque a nove pagine di 34 righe, Times New Roman, carattere 12.



4. SCADENZA

Gli elaborati dovranno pervenire al Comune di Gaiba tramite mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. , oppure tramite lettera indirizzata a: Comune di Gaiba, Via Provinciale 37 Gaiba 45030 (Ro), alla gentile attenzione del Sindaco, entro le ore 13 del 16 settembre 2011 (FARA’ fede il timbro postale).



5. LAVORO DELLA GIURIA E PROCLAMAZIONE DEI VINCITORI

La Giuria è composta da: Roberto Berveglieri, Sindaco di Gaiba; Nicola Zanca, Presidente Comitato Biblioteca di Gaiba, Antonio Serra, fumettista, creatore di Nathan Never; Giuseppe Lippi, Direttore di Urania; Valerio Evangelisti, scrittore di fantascienza; Chiara Visentin, scrittrice; Carlo Cavriani, Giornalista, capo cronista del Carlino Rovigo; Giovanni Mongini, collezionista e scrittore di fantascienza. La Giuria si riunirà presso il Comune di Gaiba, valuterà gli elaborati e in SEGUITO proclamerà i vincitori. Il suo giudizio è insindacabile. LA proclamazione sarà seguita dalla pubblicazione dei vincitori sul sito www.comune.gaiba.ro.it, a partire dal 30 ottobre 2011.



6. FESTA CONCLUSIVA E PREMIAZIONE

La festa conclusiva, nel corso della quale avrà luogo la premiazione, si terrà a Gaiba, presso la sede del Museo in via Papa Giovanni XXIII°, in occasione della sua INAUGURAZIONE. Ad essa SARANNO invitati tutti i partecipanti al Concorso, ai quali sarà comunicata data e ora della manifestazione. Ogni tipo di spesa sarà a carico diretto DEI PARTECIPANTI. Sarà invece cura dell’Organizzazione ospitare gratuitamente i primi 3 classificati, sia per il pranzo che per il pernottamento di una notte.



7. I PREMI

I° Premio per il primo classificato: 500euro e libri di fantascienza

II° Premio per il secondo classificato: 300euro e libri di fantascienza

III° Premio per il terzo classificato: 200euro e libri di fantascienza

Tutti i racconti saranno pubblicati sul periodico del Comune di Gaiba.

In più, la Giuria valuterà, come PREMIO SPECIALE, se e quali racconti potranno essere TRASFORMATI in FUMETTI, con relativa menzione dell’autore.

La Giuria, inoltre, potrà assegnare, a sua discrezione, menzioni speciali ed eventuali altri premi.



8. PUBBLICAZIONE E UTILIZZO DEGLI ELABORATI

Gli elaborati non saranno restituiti agli autori, anche se non premiati o non pubblicati e saranno CUSTODITI nel Museo di Gaiba. I concorrenti dovranno rilasciare ampia e totale liberatoria al Comune di Gaiba per il loro utilizzo in qualsiasi formato e per qualsivoglia manifestazione l'Amministrazione intenda avvalersi.



9. ORGANIZZAZIONE

PROMOTORE del Concorso è il Comune di Gaiba (Ro).

L’elenco dei partner che, condividendo le finalità del Concorso COME espresso nel bando sostengono l’iniziativa, è pubblicato sul sito www.comune.gaiba.ro.it. Per ulteriori informazioni CONTATTARE Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. OPPURE  0425/709926

Ultima modifica Martedì 22 Febbraio 2011 11:55
Letto 4039 volte
Altro in questa categoria:
Rinvio incontro di formazione CTI

Fiera dell'Informatica Elettronica e Radiantismo
Vai Su

NOTIZIE UST ROVIGO

  • NOTIZIE 2024
  • NOTIZIE 2023
  • IMMISSIONI RUOLO 21/22
  • IMMISSIONI RUOLO 19/20
  • IMMISSIONI RUOLO 20/21
  • ARCHIVIO ANNI
    • NOTIZIE 2010
    • NOTIZIE 2011
      • Iniziative Unità Italia
      • Gennaio
      • Febbraio
      • Marzo
      • Aprile
      • Maggio
      • Giugno
      • Luglio
      • Agosto
      • Settembre
      • Ottobre
      • Novembre
      • Dicembre
    • NOTIZIE 2012
    • NOTIZIE 2013
    • NOTIZIE 2014
    • NOTIZIE 2015
    • NOTIZIE 2016
    • NOTIZIE 2017
    • NOTIZIE 2018
    • NOTIZIE 2019
    • NOTIZIE 2020
    • NOTIZIE 2021
    • NOTIZIE 2022

BACHECA ELETTRONICA

  • Protocollo Covid Concorsi
  • Codici disciplinari
  • Regolamento rete informatica
  • Posta Elettronica Certificata (PEC)
  • Codice di comportamento
  • Disciplinare e-mail internet
  • Decertificazione

SITI ISTITUZIONALI

  • M.I.U.R.
  • USR Veneto
  • UU.SS.PP.

RIFORMA

  • Le nuove superiori
  • La riforma (file PDF 6.2Mb)
  • Offerta formativa Provincia Rovigo
Ufficio Scolastico Sede di Rovigo - Via Don Giovanni Minzoni 15 - Rovigo - P.I. 80004970291 - Tel. 0425427511 - Pec: uspro@postacert.istruzione.it
Mail dell'Ufficio V - Ufficio Scolastico Sede di Rovigo - Mail dell'Ufficio Web
Privacy Policy

Valid XHTML 1.0 Transitional CSS Valido!